Corricella Uso del colore  
Miniatura
L' uso delle tinteggiature colorate era caratteristico delle isole vulcaniche, poiché prima si costruiva esclusivamente con i materiali che si trovavano sul posto (per i limiti e i costi del trasporto, dapprima ristretto ai beni di lusso).

Corricella vista da Chiaia

Invece nelle isole calcaree, come Capri, le case venivano tinteggiate tutte a calce (bianca), ossido di calcio prodotto dalla cottura della roccia calcarea poi spenta (idrossido). Le case delle isole calcaree erano quindi tutte bianche, mentre quelle delle isole vulcaniche presentavano una grande varietà di colori, ottenuti mescolando diverse dosi dei materiali costituenti (polveri di tufo, dal giallo al grigio scuro passando per rosso e marrone) producendo così varie sfumature di colori caldi pastello. Oggi queste differenze vanno scomparendo per lo sviluppo dei trasporti e la produzione industriale dei materiali edili.

HomePageProcida Corricella: pagina11 di 12 | <<  Indietro  |  Continua  >>