Corricella Introduzione  
Miniatura
Fino al 1500 la intera popolazione procidana era stanziata nel solo centro della Terra Casata, poi detta Terra Murata. Nel XVI secolo, sotto il regno spagnolo, inizia una fase di espansione demografica che spinge la popolazione ad occupare altre zone dell' isola, anche grazie alle ridotte incursioni saracene.

Vista della Corricella adiacente alla Terra Murata

Non si conosce con certezza la origine del nome "Corricella": non convince la derivazione colta dal greco proposta da alcuni studiosi ("coros callos") dato lo stanziamento piuttosto tardo (1500) e la mancanza di reperti storici antichi, presenti invece in altre parti dell' isola. Più probabile la derivazione da un toponimo di origine popolare, vista anche la composizione sociale del primo nucleo di abitanti.

 

 

 

 

[Borgo] [S.M. delle Grazie] [San Rocco] [Architettura] [Colori] [Paesaggio: | Procida |