Che Procida sia una isola vulcanica ce lo ricorda soprattutto l' alto
costone tufaceo che si prolunga verso Pizzaco, oltre la spiaggia di Chiaia.
Anche la forma della baia della Corricella (e più in generale dei
contorni dell' isola) indica che quel costone era in origine la parete
di cratere di un vulcano spentosi in epoca preistorica. La Corricella
ha una sua spiccata identità architettonica ed è quindi
piena e matura espressione della cultura locale, poiché ogni scelta
costruttiva è figlia di un consapevole atto culturale. Ma non avrebbe
questa valenza se non fosse inserita in un ambiente naturale che ne espliciti
il significato e le dia il giusto risalto, ponendosi come elemento complementare
ed insostituibile del nuovo paesaggio umano.