Corricella Architettura popolare 
Miniatura
Corricella vista dal mare

Questo appoggiarsi gli uni agli altri, concretamente nelle strutture abitative e idealmente con la condivisione degli spazi di passaggio, ha favorito in passato la creazione di un forte spirito di appartenenza alla comunità paesana e incentivato l'aggregazione, dando alla vita sociale nella Corricella una marcata connotazione comunitaria. È per questo che una visione globale della Corricella mostra una immagine fortemente unitaria: è un complesso inscindibile, dove ogni singolo elemento riceve forza e significato dal suo contesto e può risaltare solo nel rapporto con gli altri. Meraviglia che questa forza unitaria sprigioni da una opera collettiva, popolare e dilazionata, piuttosto che da una concezione architettonica individuale e sincronica. È stata definita a ragione una "architettura senza architetti", dimostrazione di come certe idee, certe concezioni trascendano le azioni dei singoli, le quali vanno a formare una nuova unità, diversa e più ampia della semplice somma dei contributi individuali.

HomePageProcida Corricella: pagina 9 di 12 | <<  Indietro  |  Continua  >>