L' assetto attuale della chiesa
venne definito dagli ultimi lavori di una certa grandezza eseguiti nella II
metà del secolo scorso che restaurarono la facciata orientale e allargarono
l' interno verso nord con una nuova navatella e tre cappelle laterali, conferendo
alla pianta dell'edificio l' aspetto asimmetrico che possiamo constatare oggi.
In effetti non si poteva conseguire più la completa simmetria a causa
delle frane che nel tempo hanno interessato il costone roccioso della Terra:
oggi il lato meridionale dell'abbazia (in particolare il terrazzo dietro la
Sagrestia, nella foto) si affaccia quasi a picco sul mare, mentre antichi
documenti attestano la presenza alle spalle dell'abbazia (cioè prima
di arrivare al costone) di terrazzamenti nel terreno coltivati a vigneto.
L' erosione naturale e l'indiscriminato sfruttamento delle cave di tufo sottostanti
hanno poi provocato le frane.
Terra
Murata: pagina 16 di 17 HomePageProcida |
<<
Indietro | Continua
>>
|